Seminario “La parola fa eguali”. Riflessioni su Don Lorenzo Milani in Lettera ad una professoressa e Lettera ai Giudici”
Mimma Gattulli, Segretario Generale del Consiglio Regionale della Puglia e Francesco Iato, giornalista
Seminario “La parola fa eguali”. Riflessioni su Don Lorenzo Milani in Lettera ad una professoressa e Lettera ai Giudici”
Seminario “La parola fa eguali”. Riflessioni su Don Lorenzo Milani in Lettera ad una professoressa e Lettera ai Giudici”
Seminario “La parola fa eguali”. Riflessioni su Don Lorenzo Milani in Lettera ad una professoressa e Lettera ai Giudici”
Seminario “La parola fa eguali”. Riflessioni su Don Lorenzo Milani in Lettera ad una professoressa e Lettera ai Giudici”
Seminario “La parola fa eguali”. Riflessioni su Don Lorenzo Milani in Lettera ad una professoressa e Lettera ai Giudici”
Mimma Gattulli, Segretario Generale del Consiglio Regionale della Puglia
Da remoto il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente CEI
Attività svolte dagli studenti dell'Istituto Preziosissimo Sangue di Bari e dell’Istituto Marcelline di Foggia
Il prof. Nicola Grasso, Costituzionalista
Intervento del prof. Nicola Grasso, Costituzionalista
La prof.ssa Licia Positò, Presidente GEP OdV
Intervento della prof.ssa Licia Positò, Presidente GEP OdV
Attività svolte dagli studenti dell'Istituto Preziosissimo Sangue di Bari e dell’Istituto Marcelline di Foggia
Attività svolte dagli studenti dell'Istituto Preziosissimo Sangue di Bari e dell’Istituto Marcelline di Foggia
La prof.ssa Licia Positò, Presidente GEP OdV, P. Luigi Gaetani, ocd Presidente Nazionale CISM, la prof.ssa Francesca Palamà, Dirigente scolastico Scuola Secondaria di I grado IPS e il Francesco Iato, giornalista
Intervento della prof.ssa Francesca Palamà, Dirigente scolastico Scuola Secondaria di I grado IPS
La prof.ssa Francesca Palamà, Dirigente scolastico Scuola Secondaria di I grado IPS
Attività svolte dagli studenti dell'Istituto Preziosissimo Sangue di Bari e dell’Istituto Marcelline di Foggia
Incontro della Presidente Loredana Capone e dell’Assessora Rosa Barone con i responsabili dei centri antiviolenza della Puglia
Incontro della Presidente Loredana Capone e dell’Assessora Rosa Barone con i responsabili dei centri antiviolenza della Puglia
Intervento della Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone
L'Assessora regionale al Welfare, Rosa Barone e la Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone
Intervento dell'Assessora regionale al Welfare, Rosa Barone
Incontro della Presidente Loredana Capone e dell’Assessora Rosa Barone con i responsabili dei centri antiviolenza della Puglia
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Intervento di Marco Giacomo Bascapè, Soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia
Intervento di Domenica Gattulli - Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Intervento di Ines Pierucci, Assessore alle politiche culturali e turistiche del Comune di Bari
Intervento di Minervini Tommaso, Sindaco di Molfetta
Intervento di Tommaso Fiore, nipote di Tommaso Fiore
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Marco Giacomo Bascapè, Soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia, Vito Antonio Leuzzi, Presidente IPSAIC, Anna Gervasio, Direttrice IPSAIC e Raffaele Pellegrino, Vicepresidente IPSAIC
Intervento di Vito Antonio Leuzzi, Presidente IPSAIC
Intervento di Anna Gervasio, Direttrice IPSAIC
Anna Gervasio, Direttrice IPSAIC
Intervento di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Intervento di Raffaele Pellegrino, Vicepresidente IPSAIC
Intervento di Raffaele Pellegrino, Vicepresidente IPSAIC
Intervento di Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale
Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
Inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
locandina dell'inaugurazione della mostra “A Lezione di Libertà. Tommaso Fiore, umanista e meridionalista, tra etica e politica”
X Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali in tema di sicurezza e democrazia. 19 e 20 ottobre
X Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali in tema di sicurezza e democrazia
X Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali in tema di sicurezza e democrazia
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Domenica Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Bernardo Giorgio Mattarella, Università Luiss “Guido Carli”
Piero Gambale, Presidente ETS Per il meglio della Puglia
Zbigniew Witkowski, Università "Nicolaus Copernicus" di Torun
Ines Pierucci, Assessore Politiche Culturali e Turistiche del Comune di Bari
Anna Kurdziel, Consigliere ambasciata polacca a Roma
Franco Gabrielli, Prefetto
Hanna Suchocka, Università "Adamo Mickiewicz" di Poznan
X Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali in tema di sicurezza e democrazia
X Colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali in tema di sicurezza e democrazia
Zbigniew Witkowski, Università "Nicolaus Copernicus" di Torun e Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Zbigniew Witkowski, Università "Nicolaus Copernicus" di Torun e Domenica Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Saluti istituzionali di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Enzo Varricchio, avvocato, giornalista e scrittore introduce e modera l'incontro e Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Concerto della Fanfara dell’I. C. “Massari – Galilei” di Bari
Domenica Gattulli, Segretario Generale del Consiglio regionale della Puglia e Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute
Intervento di Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute
Intervento di Giuseppe Silipo, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Puglia
Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Intervento di Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale
Intervento di Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia e Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale
Intervento di Leonardo D’Elia, Presidente Ausonia Institute
Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato
Intervento di Jacopo Greco, Capo Dipartimento risorse umane finanziarie e strumentali, Ministero dell’Istruzione e del Merito
Intervento di Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale
Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato
Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato
Intervento di Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato
Intervento di Jacopo Greco, Capo Dipartimento risorse umane finanziarie e strumentali, Ministero dell’Istruzione e del Merito
Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale
Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT e del Prefetto di Bari e Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato
Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato e Enzo Varricchio, avvocato, giornalista e scrittore
Enzo Varricchio, avvocato, giornalista e scrittore
Intervento di Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Servizio di annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Premiazione delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Intervento di Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT e del Prefetto di Bari
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Inaugurazione della mostra storica e tematica sulla Ragioneria Generale dello Stato e sul Centenario della Legge di contabilità generale dello Stato
Inaugurazione della mostra storica e tematica sulla Ragioneria Generale dello Stato e sul Centenario della Legge di contabilità generale dello Stato
Inaugurazione della mostra storica e tematica sulla Ragioneria Generale dello Stato e sul Centenario della Legge di contabilità generale dello Stato
Inaugurazione della mostra storica e tematica sulla Ragioneria Generale dello Stato e sul Centenario della Legge di contabilità generale dello Stato
Inaugurazione della mostra storica e tematica sulla Ragioneria Generale dello Stato e sul Centenario della Legge di contabilità generale dello Stato
Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato e Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT e del Prefetto di Bari
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT e del Prefetto di Bari e i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Concerto della Fanfara dell’I. C. “Massari – Galilei” di Bari
Concerto della Fanfara dell’I. C. “Massari – Galilei” di Bari
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato i ragazzi delle scuole che hanno partecipato al “Premio Vitantonio De Bellis - PensiAmo la scuola per l’economia futura”
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato
Incontro nelle grotte di Castellana
Incontro nelle grotte di Castellana
Intervento di Angelo Buscema, Giudice della Corte Costituzionale
Incontro nelle grotte di Castellana
Incontro nelle grotte di Castellana
Incontro nelle grotte di Castellana
Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Biagio Mazzotta, Ragioniere Generale dello Stato e Giuseppe Mongelli, Giuseppe Mongelli, Direttore Generale Ragioneria Territoriale dello Stato Bari/BAT, Antonio Gianluca Siviero, Direttore Generale Servizio Centrale Sistema delle Ragionerie, Antonio Lacatena, Dirigente della Sezione Amministrazione e Contabilità del Consiglio regionale della Puglia
Buffet allestito dall’istituto Alberghiero “Consoli” di Castellana Grotte (BA)
Celebrazione del Centenario della legge di contabilità generale dello Stato. Buffet allestito dall’istituto Alberghiero “Consoli” di Castellana Grotte (BA)
Progetto HoloTECA - HoloDEGENERATE Tavola rotonda: “Industria culturale e creativa: fonte per la crescita della società inclusiva di oggi”
Progetto HoloTECA - HoloDEGENERATE Tavola rotonda: “Industria culturale e creativa: fonte per la crescita della società inclusiva di oggi”
Antonio Aprile, Presidente di Pavana A.P.S. modera l'incontro
Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Intervento di Antonio Rollo, docente di Computer Art presso l’Accademia di Belle Arti di Bari
Silvia Liaci, Direttore artistico dei contenuti digitali del Progetto HoloTECA - HoloDEGENERATE
Intervento di Stefano Marastoni, responsabile dell’Area Politiche per il Trasferimento Tecnologico ARTI Puglia, intervento Estrazione dei Talenti
Antonio Aprile, Presidente di Pavana A.P.S. e Simone Franco, attore e regista, Direttore Artistico del progetto HoloTECA – HoloDEGENERATE
Intervento di Gianni Finizio, Amministratore Unico MURIALDOMANI IMPRESA SOCIALE S.r.l. - Cinema Teatro dell’Opera (Lucera FG)
Dario Palazzo, Consigliere dell'ENS Puglia
Installazione nella quale viene rappresentato un breve trailer del contenuto prodotto nell’ambito del progetto
Il Consiglio regionale della Puglia a Libri nel borgo antico: i Sognalibri e la presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Pino Inciardi, illustratore del volume; Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia; Annalisa Altomare, già sindaco di Molfetta; Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio regionale della Puglia
Pino Inciardi, illustratore del volume
Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello per una politica dei volti”
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
Patrizia Rossini artisti e Vincenzo Di Cillo, artisti figurativi
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
LIFE’S ART - Riflessioni di vita. Performance sulla Terrazza della Biblioteca De Gemmis
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Giuseppe Inciardi, illustratore, Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia e Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - Santa Maria di Leuca
Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - Santa Maria di Leuca, Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia e Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Pasquale Rubini, curatore e autore e Nicola Cacucci, editore
Nicola Cacucci, editore e Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio regionale della Puglia
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia e Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Intervento di Francesco Iato, giornalista di Telenorba
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia e Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Intervento di Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Intervento di Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - Santa Maria di Leuca
Intervento di Pasquale Rubini, curatore e autore
Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Mimma Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia
Intervento di Giuseppe Inciardi, illustratore
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Antonio Azzolini, autore
Francesco Ventola, Presidente gruppo consiliare Fratelli d'Italia
Annalisa Altomare, autrice
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Antonio Tondo, autore
Gaetano Cusenza, autore
Giancarlo Piccinni, autore
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”
Presentazione del libro “Le parole di Don Tonino Bello – Per una politica dei volti”