Navigazione

  • Salta al contenuto
Regione Puglia
ACCEDI AI SERVIZI
Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia

Barra di ricerca

Consiglio Regionale della Puglia

  • Consiglio
    • Presidente del Consiglio
    • Gruppi consiliari
    • Consiglieri regionali
    • Commissioni consiliari
    • Ufficio di presidenza
    • 50 anni del Consiglio della Puglia
    • X Legislatura
  • Organizzazione
      • Organigramma
      • Segretario Generale
      • Sezioni e Servizi
      • Amministrazione trasparente
      • Co.Re.Com.
      • Biblioteca Teca del Mediterraneo
      • Commissione Pari Opportunità
      • Consulta regionale femminile
      • Garante regionale dei diritti del Minore
      • Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale
      • Collegio Revisori dei Conti
      • Associazione Consiglieri
  • Attività
    • Agenda del Consiglio
    • Sedute dell'Assemblea
    • Sedute Commissioni
    • Atti Consiliari
    • Deliberazioni Ufficio di Presidenza
    • Determinazioni Dirigenziali
  • Comunicazione
    • Agenzia di notizie
    • Agorà della Presidente
    • Eventi e appuntamenti
    • Galleria immagini e video
    • Iniziative di Cittadinanza Attiva
    • Iniziative per i giovani e le scuole
    • Il lavoro agile nel Consiglio Regionale della Puglia
  • Informazione legislativa
    • Statuto della Regione Puglia
    • Regolamento interno del Consiglio Regionale
    • Banca dati leggi e regolamenti regionali
    • Rassegna legislativa
    • Banche dati ad accesso riservato
    • Elezioni Regionali
  • Stampa
  • Condividi tramite Email
  • condividi su Facebook
  • Condividi su Google+
  • Ascolta il testo
Briciole di pane
Home /  Comunicazione / 
  • LINK CORRELATI
  • Agenzia di notizie
  • Agorà della Presidente
  • Eventi e appuntamenti
  • Iniziative di Cittadinanza Attiva
  • Iniziative per i giovani e le scuole
  • Il lavoro agile nel Consiglio Regionale della Puglia
Gallery
Ricerca
Data Pubblicazione:
22/03/2023 - Moro Vive - Istituto Tecnico Economico Tecnologico Pantanelli - Monnet - Ostuni (BR)
22/03/2023 - Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”
22/03/2023 - Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro
21/03/2023 - Moro Vive - I.I.S.S. Luigi dell’Erba - Castellana Grotte (BA)
20/03/2023 - Presentazione de “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948”- Liceo Marzolla Leo Simone Durano - Brindisi
20/03/2023 - Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”
13/03/2023 - Moro Vive - Liceo Classico e Musicale Giuseppe Palmieri - Lecce
09/03/2023 - Moro Vive - Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Pietro Colonna - Galatina (LE)
08/03/2023 - Moro Vive - I.I.S.S. Basile Caramia - Gigante Alberobello (BA)

Moro Vive - Istituto Tecnico Economico Tecnologico Pantanelli - Monnet - Ostuni (BR)

Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Pantanelli - Monnet” di Ostuni (BR)

L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore

Natale Palmisano, Dirigente Scolastico

Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Pantanelli - Monnet” di Ostuni (BR)

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Domenico Ciliberti, Sindaco del comune di Castellana Grotte

Lino Patruno, Direttore del Master in giornalismo dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro"

Piero Ricci, Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia

Lucia Parchitelli, Consigliera della regione Puglia

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Intervento di Domenico Ciliberti, Direttore Responsabile del mensile “La Piazza” di Alberobello, promotrice del premio

Intervento di Gianfelice De Molfetta, editore "La Piazza" di Alberobello

Intervento di Lucia Parchitelli, Consigliera della regione Puglia

Intervento di Domenico Ciliberti, Sindaco del comune di Castellana Grotte

Intervento di Francesco De Carlo, Sindaco del comune di Alberobello

Intervento di Piero Ricci, Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Puglia

Intervento di Lino Patruno, Direttore del Master in giornalismo dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro"

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Cerimonia di premiazione della VIII edizione del “Premio giornalistico nazionale Tommaso Francavilla”

Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Aula consiliare. Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Aula consiliare. Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Domenica Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia

Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Marco Giannotta, laboratorio di egovernment - Università della Salento

Ezio Del Gottardo, Professore associato di pedagogia generale - Università della Salento

Luca Langella, Project Manager - esperto di modelli innovativi per la partecipazione e la cittadinanza attiva

Michele Chieco, P.O. rapporti di collaborazione con università, enti di ricerca e centri di competenza

Giuseppe Musicco, Dirigente sezione studio e supporto alla legislazione e alle politiche di garanzia

Aula consiliare. Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Aula consiliare. Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Ezio Del Gottardo, Professore associato di pedagogia generale - Università della Salento

Aula consiliare. Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Luca Langella, Project Manager - esperto di modelli innovativi per la partecipazione e la cittadinanza attiva

Aula consiliare. Progetto “Giovani in Consiglio da osservatori a protagonisti” ed. 2021-2023 e 2022-2024. Convocazione incontro

Moro Vive - I.I.S.S. Luigi dell’Erba - Castellana Grotte (BA)

I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte (BA)

L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore

Progetto “Moro vive”. I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte (BA)

I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte (BA)

Progetto “Moro vive”. I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte (BA)

Presentazione de “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948”- Liceo Marzolla Leo Simone Durano - Brindisi

Presentazione de “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948”- Liceo Marzolla Leo Simone Durano - Brindisi

L'On Gero Grassi, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore

Presentazione de “I Costituenti di Puglia 1946 – 1948”- Liceo Marzolla Leo Simone Durano - Brindisi

Liceo Marzolla Leo Simone Durano - Brindisi

Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale

Renato Perrini, Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia

Anna Rita Delgiudice, Dirigente Sezione Assemblea e Commissioni Consiliari Permanenti

Sergio Clemente, Componente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia e Domenica Gattulli, Segretario generale del Consiglio regionale della Puglia

Alessandro Leoci, Componente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, Debora Ciliento, Vicepresidente Componente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, e Antonio Tutolo, Consigliere regionale

Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale introduce la cerimonia di premiazione

Debora Ciliento, Vicepresidente Componente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia

Alessandro Leoci, Componente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Antonio Tutolo, Consigliere regionale

Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

1. Istituto scolastico “LEONARDO DA VINCI” di Cassano delle Murge Titolo del lavoro vincitore: “LA GAZZETTA DELLA LEGALITÀ” Ritirano il premio: la Prof.ssa BASANISI ANNA l’alunna: ADRIANA NARDULLI

Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

2. Istituto scolastico “BASILE CARAMIA GIGANTE” di Alberobello, pluripremiato con i lavori: “LA MAFIA” “RIFLESSIONI SULLA MAFIA” Ritirano i premi: il Prof. PAOLO DE PALMA gli alunni: MARTA DE VINCENZO NICOLA GIUSEPPE PALMISANO VITANGELA FELICE MIRIANA PALMISANO

3. Istituto scolastico “CARTESIO” di Triggiano Titolo del lavoro: “IL MIO IMPEGNO PER LA LEGALITÀ” Ritirano il premio: la Prof.ssa MARIA MORISCO gli alunni: FRANCESCO BAGALÀ ERNESTO BORACCESI EDOARDO NUTRICATO

4. Istituto scolastico “QUINTO ORAZIO FLACCO” di Bari Titolo del lavoro: “FLACCO (ΠΌΛΙΣ) GAME: VINCI CON GIUSTIZIA” Ritirano il premio: la Prof.ssa ANNALISA UGGENTI gli alunni: SARA D’INNELLA MARINELLA SCHIAVONE

5. Istituto scolastico “FEDERICO SECONDO STUPOR MUNDI” di Corato Titolo del lavoro: “GIOCARE CON LA VITA” Ritirano il premio: il prof. PIETRO LUIGI CERVERELLA le alunne: RAFFAELLA CANTATORE

6. Istituto scolastico “DE NORA – LORUSSO” di Altamura Titolo del lavoro: “LA POVERTÀ VITTIMA DELLA CRIMINALITÀ” Ritirano il premio: il Prof. PLASMATI MICHELE gli alunni vincitori: ILARIA CHIARADIA ANTONELLA MASIELLO ANGELA SIMONE ANNA TRAGNI

7. Istituto scolastico SOCRATE di Bari Titolo del lavoro: “ASPETTANDO IL PADRINO” Ritirano il premio: il Prof. DOMENICO VIOLA gli alunni: GIUSEPPE BELLACOSA FRANCESCO ADAMO

8. Istituto scolastico “CAGNAZZI” di Altamura Titolo del lavoro: “CHE COSA SIGNIFICA VIOLARE UN LUOGO SACRO COME L’ISTITUZIONE SCOLASTICA?” il prof. MARIA TUCCI gli alunni: BARBARA BRUNO ANNALAURA DENORA

9. Istituto scolastico “ALPI MONTALE” di Rutigliano Titolo del lavoro: “INTERVISTA INEDITA A ROBERTO SAVIANO” Ritirano il premio: la Prof.ssa MARIA CARMELA LOLLINO le alunne: SARA SCIACOVELLI MARIA ELENA CACCIAPAGLIA

Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

1. Istituto scolastico “CARLO CAFIERO” di Barletta pluripremiato con i lavori: “LA LIBERTÀ ALLA BASE DELLA VITA UMANA” “SCOPRIAMO L'EDUCAZIONE CIVICA” “STORIA DI UN CAMALEONTE” “MAFIA E INFILTRAZIONE NELLA POLITICA” Ritirano i premi: la Prof.ssa ROSANNA DIVICCARO e la prof.ssa ANNA MARIA ROSARIA DIBARI gli alunni: ILARIA DIBENEDETTO RAFFAELLA STRIGNANO GIUSEPPE BORRACCINO LUCIA LOMBARDI MONICA DRAGO SALVATORE ALBERTO VALENTE GIOVANNI SFREGOLA

2. Istituto scolastico “LÉONTINE E GIUSEPPE DE NITTIS” di Barletta Titolo del lavoro: “IL SILENZIO DELLA GENTE” Ritirano il premio: la prof.ssa ALESSANDRA FILANNINO gli alunni: MASSIMO DORONZO MARIA RICATTI

Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

1. Istituto scolastico “FERRARIS DE MARCO VALZANI” di Brindisi Titolo del lavoro: “CALENDARIO DELLA LEGALITÀ” Ritirano il premio: la prof.ssa RAFFAELLA SCANNI gli alunni: GIORGIO MONTANARO FRANCESCO PISANI

2. Istituto scolastico “FRANCESCO RIBEZZO” di Francavilla Fontana, pluripremiato con i lavori: “FOCUS ANTIMAFIA” “CONTRO LE INGIUSTIZIE E LE FRODI, ADESSO BASTA!” “TESTIMONI DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA, ANALISI STATISTICA DI GRAFICI E TABELLE RELATIVE AL FENOMENO MAFIOSO” “TESTIMONI DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA, LOTTA ALLE MAFIE COME BENE COMUNE” Ritirano i premi: la Prof.ssa GIUSEPPINA PAGANO e Prof.ssa GIOVANNA MARCHIONNA gli alunni: FRANCESCA LUPO AURORA PALUMBO FRANCESCO CINEFRA ARIANNA GIULIANO LUDOVICA DAMICIS ALESSIA BAVIA ANTONIO NACCI ALICE DI NOI CHIARA MELECHÌ

3. Istituto scolastico “EPIFANIO FERDINANDO” di Mesagne Titolo del lavoro: “VERSO LA LEGALITÀ” Ritirano il premio: la Prof.ssa IMMACOLATA CARBONE gli alunni: BEATRICE FACECCHIA GIORGIO PEZZOLLA

1. Istituto scolastico “PACINOTTI” di Foggia Titolo del lavoro: “NON SI COSTRUISCE GIUSTIZIA SENZA VERITÀ” Ritirano il premio: il prof. Vincenzo Romagnoli gli alunni: LUIGI BARBAROSSA MELANIA LARATRO

2. Istituto scolastico “ALESSANDRO VOLTA” di Foggia Titolo del lavoro: “LO STATO SIAMO NOI” Ritirano il premio: il prof. MICHELE CHINNI gli alunni: ANTONELLA PIA GUERRIERI GIORGIA PIA PAZIENZA

3. Istituto scolastico “BONGHI ROSMINI” di Lucera, pluripremiato con i lavori: “LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE” “VITA NUOVA: DALLA MAFIE AI CITTADINI” “UNO SGUARDO DI TROPPO” Ritirano i premi: la prof.ssa ADELIA ANNA MAZZEO e la prof.ssa FRANCESCA NIRO e gli alunni: ANGELA SALVATORE PAOLA DE MARIA PAOLA LUISI SILVANA CARLONE FRANCESCO CATAPANO ALESSIA DI BATTISTA SIMONE DI MAIO MICHELE GUERRIERI

4. Istituto scolastico “ENRICO MATTEI” di Vieste Titolo del lavoro: “MORIRE DI LAVORO. STORIE DI UOMINI E DI DONNE VITTIME DELLO SFRUTTAMENTO SUL LAVORO E DEL CAPOLARATO” Ritirano il premio: il Prof. DAMIANO FRANCESCO IOCOLO gli alunni: AURORA NATALE SIMONA RELLA

5. Istituto scolastico “GIANNONE MASI” di Foggia Titolo del lavoro: “IL CORAGGIO DI DIRE NO” Ritirano il premio: la Prof.ssa DORONZO BARBARA gli alunni: FRANCESCA LEONE ALESSANDRO PIO LOPRIORE PAOLO PEDARRA

6. Istituto scolastico “LANZA PERUGINI” di Foggia Titolo del lavoro: “PERCHÉ MORIRE A DODICI ANNI?” la Prof.ssa PATRIZIA MAGGI gli alunni: GIORGIA MORELLI GRAZIA OTTENA

1. Istituto scolastico “FRANCESCO CALASSO” di Lecce, pluripremiato con i lavori: “LIGHT IN THE DARKNESS” “A MIO PADRE” Ritirano i premi: la Prof.ssa LAURA MARZO e la prof.ssa ANNA LEZZI gli alunni: ANNALISA ANGELETTI MICHELE PERNICE VINCENZO PAPA MATTIA DE MATTEIS GIADA TORALDO

2. Istituto scolastico “PIETRO COLONNA” di Galatina, pluripremiato con i lavori: “LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE” “STORIA DI UN DISEGNO” Ritirano i premi: il prof. GIMMARIO CORSI e MAURIZIO BOCCADAMO gli alunni: GRETA GARRISI GIADA RIZZO MARINA VENNERI MANUEL MACORANO

3. Istituto scolastico “GIULIETTA BANZI-BAZOLI” Titolo del lavoro: “IN RICORDO DI GAETANO MARCHITELLI” Ritirano il premio: la Prof.ssa MARIA MANCINI gli alunni: FEDERICO TARANTINO VITTORIA MORELLI

4. Istituto scolastico “PIETRO SICILIANI” di Lecce, pluripremiato con i lavori: “SAI COS'È LA CONFISCA DEI BENI?” “TERRE DI PUGLIA LIBERE” Ritirano i premi: la Prof.ssa LAURA SORBELLO e il prof. VITO RAFFAELE BRUNO gli alunni: GIORGIA MARRA GAIA PIA MIGLIETTA GIOVANNI PERLANGELI FRANCESCO SCANU NICOLA SCHIPA NICHOLAS PETRIOLI

5. Istituto scolastico “F. CAPECE” di Maglie Titolo del lavoro: “LA CONFISCA DI GINEVRA” Ritirano il premio: la Prof.ssa ANNA ANTONICA l’alunna: GIULIA FRANCESCA ROMANA CORSI

1. Istituto scolastico “ELSA MORANTE” di Crispiano Titolo del lavoro: “A STATTE, PAESE DELLE BOMBE, UN BENE SEQUESTRATO ALLA MAFIA DIVENTA UN CANILE COMUNE” Ritirano il premio: la Prof.ssa SABRINA LEPRARO e Prof.ssa SABRINA MADARO e la Prof.ssa Patrizia Artuso

Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

2. Istituto scolastico “C. MONDELLI” di Massafra, pluripremiato con i lavori: “#IONONMI(S)MAFIO” “UNA SPECIALE INTERVISTA IN TEDESCO” Ritirano i premi: la Prof.ssa LAURA PAVONE e la Prof.ssa ELISABETTA MORO gli alunni: LUIGI CUNSOLO MARIA MADDALENA MARINO MARTINA PICOCO

3. Istituto scolastico “SANT'APOLLONIA” di Taranto Titolo del lavoro: “SANTAPOLLONIA MAGAZINE” Ritirano il premio: la prof.ssa STEFANIA MENDITTO gli alunni: MATTIA CAPILLI LUIGI GUARINO

4. Istituto scolastico “M. LENTINI - A. EINSTEIN” di Mottola, pluripremiato con i lavori: “LA STORIA DI CIRO” “L'OMBRA DI UN GIUDICE” “LA VOCE DI CHI NON HA VOCE” Ritirano i premi: la Prof.ssa ANTONIA LENTINO – la Prof.ssa LUCIANA GIMONDO – la Prof.ssa ANGELA NOTARISTEFANO gli alunni: LUCIANO MARIA SANARICO FEDERICA SCHIAVONE ROCCO DI PIERRO ALESSIA PEZZOLLA SIMONA PIA DI BENEDETTO GIADA MARRA

5. Istituto scolastico “L. EINAUDI” di Manduria Titolo del lavoro: “L'ORIGINE DELLA CORRUZIONE” Ritirano il premio: il Prof. DETTOLI VINCENZO gli alunni: LORENZO DINOI FEDERICA LAMUSTA FABIANA TARANTINO

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Loredana Capone – Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Renato Perrini, Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia

Renato Perrini, Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Aula consiliare. Cerimonia di premiazione del bando di concorso “Mi impegno per la legalità”

Moro Vive - Liceo Classico e Musicale Giuseppe Palmieri - Lecce

Progetto “Moro vive” Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce

Intervento di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia

Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia, l'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex deputato giornalista e scrittore e le docenti referenti del progetto, Elisabetta Epicoco e Gabriella Calogiuri

Progetto “Moro vive” Liceo Classico e Musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce

Intervento dell'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex deputato giornalista e scrittore

L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex deputato giornalista e scrittore

Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale della Puglia e l'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex deputato giornalista e scrittore

Moro Vive - Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Pietro Colonna - Galatina (LE)

Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Pietro Colonna” di Galatina (LE)

L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore

Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Pietro Colonna” di Galatina (LE)

Docente Referente del Progetto

L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore

Moro Vive - I.I.S.S. Basile Caramia - Gigante Alberobello (BA)

I.I.S.S. Basile Caramia - Gigante di Alberobello (BA)

L'On. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore

l'On. Gero Grassi, Griseta, dirigente scolastico e Paolo De Palma, docente referente progetto

Pagina 1 di 30
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
— 9 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 9 su 264 risultati.
  • ← Primo
  • Precedente
  • Successivo
  • Ultimo →

Consiglio Regionale della PugliaConsiglio Regionale della Puglia
Via Gentile, 52 | 70126 - Bari
  +39 080.5402772 |  infopoint@consiglio.puglia.it

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Elenco Siti Tematici
  • Aiuto alla navigazione
  • Mappa del Sito
  • Crediti
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Note Legali
  • Dichiarazione di accessibilità